Ho sempre odiato i titoli esclusivamente per due persone.
Non so perché ma ho sempre considerato l'arte del gioco in scatola una cosa da condividere con più persone, un intreccio di tante gambe infilate sotto lo stesso tavolo.
Come sempre mi succede però ho dovuto rivedere il mio pensiero, complice il fatto di aver giocato durante le ferie in maniera frammentaria con persone in attesa del fatidico giorno della partenza.
Le serate sono passate praticamente sempre "a coppia" e devo dire che la cosa non mi è affatto dispiaciuta.
E' un giocare più "rilassato", meno competitivo e più personale.
Si riesce a ragionare di più sulle mosse da compiere e si riesce ad analizzare meglio il gioco nelle sue meccaniche più particolari quasi come se stessimo giocando ad un collaborativo.
Questa visione può sembrare troppo "spirituale" ma è davvero ciò che ho provato, un'esperienza strana ma di totale relax.
Non voglio nascondere che quando ho bisogno di staccare la spina e di non pensare a nulla mi siedo da solo intorno al tavolo di gioco e, immerso negli scaffali pieni zeppi di scatole, studio regolamenti con partite "allo specchio" (Chiamiamo così il test in solitario simulando il gioco di più persone).
Una volta scoperto questo nuovo mondo ho deciso di provare a prendere giochi "corposi" ma solo ed esclusivamente per due giocatori.
Una volta scoperto questo nuovo mondo ho deciso di provare a prendere giochi "corposi" ma solo ed esclusivamente per due giocatori.
Pochi acri di neve l'ho acquistato principalmente perché amo moltissimo i giochi di Martin Wallace e perché ho un "debole" per Asterion. Ho letto mille commenti positivi su questo gioco e il "colpo di grazia" l'ho ricevuto da Martins, un lettore del nostro blog.
Curiosissimo di provarlo e di farmi rapire dalla magia fuoriuscita aprendo la scatola guardando le immagini raffigurate sulle carte e sul tabellone.Ho deciso inoltre, dopo aver letto e riletto l'articolo del Normanno sul suo BLOG , che volevo assolutamente un gioco alla Memoir '44 ma ambientato nel mondo Fantasy....e cosa c'è di meglio che il magnifico Battlelore?
Da poco è uscita la seconda edizione tradotta in Italiano, anche qui la componentistica è da URLO, le miniature sono qualche cosa di titanico e il genere di gioco, ne troppo easy ne troppo complesso, è perfetto per quello che cercavo.
Ho avuto modo di vedere alcuni wargames sicuramente più "power" e seri di questo ma solo la visione del manuale con "millemila" pagine mi ha sempre fatto uscire ettolitri di sangue dal naso e dalle orecchie.
Inoltre, girovagando per il sito della Games Workshop, mi sono imbattuto nell'articolo che promuoveva l'uscita della quarta edizione di Space Hulk.
Mentre i miei occhi increduli non si staccavano dal monitor ho immaginato immediatamente di avere fra le mani la scatola di questo capolavoro che ha spopolato ormai da "qualche anno".
Signori ma vi immaginate, finalmente potrò coronare il mio sogno, andare in spedizione assieme ai Marine Spaziali e combattere orde di orrendi xenomorfi!
Ovviamente dovrò portarmi una spada laser e una pala di "Snowdonia" per essere sicuro di uscirne vivo!
Questi tre acquisti (compulsivi) sono pronti per essere giocati (spero al più presto) e, ovviamente, per essere commentati su queste pagine.
Una cosa però mi attanaglia lo stomaco, cosa ne pensate voi del gioco a due? Avete provato le stesse sensazioni?
O sono impazzito di colpo?
Mentre i miei occhi increduli non si staccavano dal monitor ho immaginato immediatamente di avere fra le mani la scatola di questo capolavoro che ha spopolato ormai da "qualche anno".
Signori ma vi immaginate, finalmente potrò coronare il mio sogno, andare in spedizione assieme ai Marine Spaziali e combattere orde di orrendi xenomorfi!
Ovviamente dovrò portarmi una spada laser e una pala di "Snowdonia" per essere sicuro di uscirne vivo!
Questi tre acquisti (compulsivi) sono pronti per essere giocati (spero al più presto) e, ovviamente, per essere commentati su queste pagine.
Una cosa però mi attanaglia lo stomaco, cosa ne pensate voi del gioco a due? Avete provato le stesse sensazioni?
O sono impazzito di colpo?