Come? Gestire la posta in terra tedesca?
Ustrega, non sono capace di maneggiare tutta quella carta senza spiegazzarla un pochetto!
Fossi in Italia non avrei problemi ma in Germania, tutti precisi e seri, verrebbero da me a lamentarsi con code infinite se gestissi gli uffici postali alla mia maniera!
No, non ci gioco a questo titolo, non ho voglia di finire arrosto come un bratwurst!!!
Come? Il Direttore delle poste sarà Hans Im Gluck in persona? Davvero?Allora forse potrei anche pensarci, nutro una profonda stima nei suoi confronti!
Ho già fissato un colloquio con lui quando arriva? Ah, è già arrivato a cavallo di un maiale?
Arrivo subito allora, prendo una scatola di "Trajan" come "sciogli sale" e arrivo....
In Thurn und Taxis, gioco creato da "Mr. Puerto Rico e consorte", dovremo gestire in maniera impeccabile il nostro ufficio postale creando rotte "ad hoc" per il trasferimento di lettere, pacchi e quant'altro. Ogni rotta sarà visualizzata da coloratissime casette di legno che raffigurano le varie filiali postali.
La meccanica è di piazzamento su percorso con gestione del proprio mazzo di carte.L'alea è presente ma non è fondamentale tant'è che per poter vincere si possono attuare più strategie.
Dato che dovremo, tramite le nostre carte percorso pescate, costruire tratte collegate fra di loro, risulta un pelo complicato all'inizio familiarizzare con i nomi delle città tedesche.
Alcune sono di difficile pronuncia e tutte le volte che ci siamo impegnati per chiamarle con il nome corretto sono partiti schizzi di saliva a mo di paracadute....non vi dico poi che fatica levare le casette incollate al tabellone!!!
Devo dire che ultimamente ho rivalutato moltissimo i titoli della Hans Im Gluck, veloci, snelli e abili nel coinvolgere un pubblico più ampio.
C'è da dire che ogni tanto, per respirare a pieni polmoni, intervalliamo con giochi più corposi e cazzuti ma credetemi, questo titolo vale la pena assolutamente di essere giocato.
Menzione d'onore anche per la componentistica, molto "teTesca" ma che a me fa impazzire.
Il tabellone è davvero molto bello, ogni volta che lo guardo mi mette malinconia e voglia di farla finita ma non so perché mi affascina tantissimo!
Inoltre le casette in legno mi richiamano sempre il logo delle mille agenzie immobiliari presenti nella mia zona.
Detto così sembra di avere la componentistica "Aiazzone" o "Mercatone dell'arredamento di Fizzonasco" all'interno della scatola ma con l'occhio "estroso" posso dirvi non essere così!
Al Rabbino andranno gli occhi indietro e schiumerà dalla bocca ma con un buon esorcista credo riusciremo a farglielo apprezzare.
In conclusione, che dire?
Bello, mi è piaciuto!
Semplice, senza fronzoli, adatto più o meno a tutti i giocatori, profondo e perché no anche bello "cattivello" in alcuni momenti....l'interazione c'è e a volte deve essere gestita accuratamente se non si vuole un sacco di sale nelle mutande!